![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEicaF95EXmyA8EPtp0HVSJ9y4jyQXYpzpgikwixDWanYxrCpoodzN2kJhuz1CfAesD-yj-agxep-h1u_DXiW5hWmri2Mm-8cVerx7nNDjy0bvJAZz9dX5K-uhDLEYEki8V6K-qJ60N9LkQ/s200/Lucy_in_the_Sky_with_Diamonds_by_MakinMagic.jpg)
da -Trainspotting-
Nel 1938 il chimico Albert Hofmann scoprì il dietilamide-25 basato sull'acido lisergico a partenza da un fungo parassita della segale. In realtà la sostanza era nota fin dai tempi degli assiri. Come spesso accade nella storia, casi di esorcismo o di caccia alle streghe e alle loro stregonerie registrata a Salem (a presto un capitolo anche su queste tematiche) sarebbero dovuti semplicemente all'ingestione di pane di segale infettato da questa muffa.
Hofmann nel 1939 inizia la sperimentazione della sostanza su di sè e a dosi via via crescenti. Egli descrive l'effetto della sostanza, un inibitore del sistema serotoninergico, come "un sogno fatto ad occhi chiusi perchè trovavo la luce troppo abbagliante e ho sperimentato un flusso di immagini fantastiche, forme meravigliose e caleidoscopiche".
La sostanza inizia fare il giro del mondo per queste sue capacità di isolare il sistema nervoso dagli stimoli esterni.
Verrà usata anche da P.K.Dick, W.Gibson scrittori di fantascienza. Pink Floyd, J.Coltrane, Doors, B.Dylan, K.Cobain e J.Hendrix tutti i grandissimi degli anni sessanta-settanta per quanto riguarda la musica. Per il cinema Kubrick e Fellini. Perfino A.Warhol e S.Jobs ne ammisero l'uso.
Cosa hanno in comune tutte queste leggende? Poco forse. La lungimiranza forse, la capacità di vedere lontano, di vedere oltre. Di vedere ciò che "voi umani non potete nemmeno immaginare".
I beatles arrivarono addirittura a dedicargli una canzone: Lucy in the Sky with Diamonds. Guardate le iniziali.
Nel 1939 la sostanza prese il nome di LSD.
Forse il genio di queste persone venne amplificato forse invece venne annebbiato e offuscato da questa droga. Forse LSD è solo servito ad accorciare gli anni della loro vita.
Questo post è per tutti quelli che si pongono domande di fronte ala vita, cercando di alzare anche i tappeti per vedere le innumerevoli parole di polvere che ci stanno sotto. Questo post è per chi non ci crede. Mai.
A.Hofmann muore nel suo letto il 29 aprile 2008, all'età di 102 anni.
1 commento:
Questo post è dedicato a chi vuole letteralmente vivere un sogno ad occhi aperti, dato che è proprio questa la sensazione percepita....ma perchè una persona dovrebbe voler sognare grazie ad un allucinogeno se fosse felice, se fosse capace di essere artista senza aiuti?! Poveri Beatles, povero Kurt.....io voglio sognare senza aiuti, voglio essere grande e ispirata da chi mi sta attorno....
Posta un commento