![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhXKjaTbJBJCLu2avOmJyPtfacY2hzvDx30PIal5rhUgzjxwRsvz5FaG_vf1qDGrQeBaGlKxegrBEUxjEyAuDg9wzfZawpcZHbZMPn40Mi5OLbWS2uStMVikpb6C840x7C4nLmCLW_SZHQ/s200/foto_test_2.jpg)
H.Keller
Test psicologico, così tanto per divertirsi un po'. Dovete scrivere qual è l'oggetto nell'immagine che più colpisce la vostra attenzione. Inoltre dovete descriverlo nel modo più concreto possibile, indicare come lo immaginate insomma. Il materiale, il contenuto, il peso, aperto-chiuso, acceso-spento. Insomma, un po' di fantasia e colpo d'occhio.
Chi vuole giocare?
11 commenti:
Eccolo! Le tre pentole sopra i fornelli...sono pe tipiche pentole di rame che si usavano una volta e adesso costano una fortuna. Non ho idea di quanto pesino, sicuramente meno di un chilo l'una. La piu piccola in alto è una sorta di tegamino, stretta e alta, buona per mettere a bollire l'acqua e fare la polenta. Sono comunque pentole che si usano di rado e per cotture particolari, perchè appese al muro sono a contatto con la polvere, gli schizzi e tutti i profumi della cucina, quindi prima di usarle bisogna metterle in lavastoviglie.
Le 5 bottiglie sull armadio.
Sicuramente in questa famiglia si ha la passione per il vino. c'è un bianco da mettere in qualche carne, la bottiglia è mezza vuota, due rossi e uno spumante per l'eventuale ospite che arrvia all'improvviso.L'ultima bottiglia è vuota, probabilmente la sera prima alla cena, è ancora li in quanto la raccolta differenziata la fanno nei giorni successivi.
Il peso varia...le bottiglie piene pesano poco più di mezzo chilo..il vuoto non pesa praticamente niente.
Sono bottiglie di vino imbottigliato in casa...etichette piccole. Vino leggero quindi.
L'unico consiglio che mi permetto di dare: meglio tenere il vino in cantina al fresco, vicino al caldo dei fornelli non è una buona idea.
Il vino rosso è l'unico che si può tenere fuori.
Anch'io son stata subito colpita dalle pentole sopra il fornello! Ma ormai sono circondata da cucine moderne dove ogni utensile è appeso al muro, quasi non ci fosse più posto in armadi e cassetti, quindi secondo me sono pentole d'uso quotidiano, al massimo, se sono in esposizione, è perchè son quelle con Titti disegnata sul retro che il propritario ha comprato con il giornale....cmq, ci sono tre tegami, uno piccolo per le uova, uno più grande per scaldare gli avanzi, e quella grande per padellare la pastasciutta...il peso varierà più o meno tra i 2 e gli 8 etti, e il colore visibile è il classico nero delle pentole antiaderenti....
Per TEO: le padelle sono un simbolo del divenire, del nutrimento spirituale e materiale. Per te raffigurano la figura femminile una donna con cui hai o vorresti avere una relazione. Questa donna è stata costantemente nei tuoi pensieri durante tutte le tue faccende, tutti i tuoi momenti quotidiani. Ora il ricordo è sbiadito e se ne esce solo qualche volta.
Per UATTO: le bottiglie sono un simbolo sessuale che, a livello inconscio, si associa alla repressione. Credi che alla tua vita sessuali manchi qualcosa, ed è un argomento che non ti pesa e non ti rende sereno.
Il contenuto poi dimostra che in questo momento della tua vita
ci sia una esigenza di annullare momentaneamente una realtà insopportabile. Hai bisogno di alleggerire la realtà.
Per SARA: le padelle sono un simbolo del divenire, del nutrimento spirituale e materiale. Per te raffigurano tua madre, ciò che lei rappresenta e il tuo desiderio di famiglia e maternità.
Che mi dite?
Touchè!
Mi sono tenuto per me la mia impressione...ma leggendo poi i post del Serg, devo dire di essere stato parzialmente "beccato" ;).
Mi piacerebbe fare una chiacchierata.
Mimmo, che gradito ritorno! Chiacchierata con piacere. Sono contento che il "gioco" vi sia piaciuto...
le bottiglie.. vuote, chiuse con un tappo dorato. Servono per essere riempite quando è necessario.. Non hanno etichette il contenuto cambia in continuazione. Sono usate spesso perchè sono posizionate a portata di mano ma dove non impicciano.
Chiara
Posta un commento