![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgcqKVX5nHcmWpfjKTvil5qYh05PdfftgMWc2aULkmVJ08fkZapbNs7Va66eFb-X_Fs0s6T4xj_QGoyLBdO-2t015B4anlihPktMna_-CjK5TldW4g5MnhC0r5ywaNTffh81OoDP3DsGt8/s200/Shakespeare.jpg)
W.Shakespeare
Il primo post è stato dedicato al nostro viaggio, al nostro peregrinare. Al prendere per mano poche cose: i nostri sogni, una bussola, la volontà, e imbarcarsi. Poi, solo il partire. Una sorta di nascita spirituale.
Il secondo post lo voglio dedicare alla fine. Alla nostra fine. All'ultimo giorno di vita, all'ultimo respiro, all'ultimo pensiero. Ad un ultimo, sguaiato grido di dolore misto a delusione di non aver fatto tutto, di non esser riusciti a superare di scatto il tempo.
Questa riflessione la dedico ad una frase, la frase che voi vorreste avere come epitaffio. La frase che vorreste vedere scritta sulla vostra tomba. Un po' macabro, lo so. Ma non è forse scherzando con la morte che potremmo prendere più in giro anche la vita?
Vorrei che chiudendo gli occhi immaginassimo il nostro funerale. Con quale preghiera ve ne vorreste andare? e sulle note di quale canzone? Così, un po' per sfidare gli angeli, un po' per sorridere al vostro Dio, un po' per non perdere lo swing. E salire in cielo a ritmo di blues.
La mia sarebbe questa:
"Ma ho vissuto e non ho vissuto invano; la mia mente perderà la sua forza, la mia anima il suo fuoco, e sconfitto dal male, perirà anche il mio corpo, ma in me esiste qualcosa che consumerà il tormento del tempo e vivrà quando sarò morto."
G.G.Byron
Si chiuda il sipario.
Questa riflessione la dedico ad una frase, la frase che voi vorreste avere come epitaffio. La frase che vorreste vedere scritta sulla vostra tomba. Un po' macabro, lo so. Ma non è forse scherzando con la morte che potremmo prendere più in giro anche la vita?
Vorrei che chiudendo gli occhi immaginassimo il nostro funerale. Con quale preghiera ve ne vorreste andare? e sulle note di quale canzone? Così, un po' per sfidare gli angeli, un po' per sorridere al vostro Dio, un po' per non perdere lo swing. E salire in cielo a ritmo di blues.
La mia sarebbe questa:
"Ma ho vissuto e non ho vissuto invano; la mia mente perderà la sua forza, la mia anima il suo fuoco, e sconfitto dal male, perirà anche il mio corpo, ma in me esiste qualcosa che consumerà il tormento del tempo e vivrà quando sarò morto."
G.G.Byron
Si chiuda il sipario.
7 commenti:
Bene, è tempo di rispondere...sai, forse hai ragione, forse è macabro e anche un pò triste, forse è un pò fuori dal normale, ma quando ho letto il tuo post ho deciso che sarebbe stato simpatico dire la mia su come vorrei essere ricordata....
La musica sarebbe semplicemente un fluire di note dolci suonate da un arpa o da un flauto traverso....mentre sulla mia lapide vorrei un pensiero su come ho vissuto la mia vita, con gioia e distribuendo la mia amicizia... Qlcs tipo: "Che il tuo sorriso illumini il nostro cammino, ti vogliamo bene".....da notare, non "ti abbiamo voluto bene"!!!!
Chissà se qlcn altro risponderà....
baci
un'amica
post molto complessi e pieni di pensieri su cui ragionare molto....
se devo dirti la verità ogni tanto pensso a come sarà il mio funerale, a quante persone ci potranno essere e cosa diranno...
ma è un pensiero troppo, TROPPO triste per pensare a cosa vorrei che fosse detto.
sulla mia lapide vorrei che ci fosse solo la data con una scritta semplice: ha amato la vita, sempre con il sorriso.
Ciao Sergio e ciao anche a tuttel le persone che si sono messe in viaggio assieme. E' ola prima volta che lascio la mia scia su questo blog, che trovo molto interessante. Anche se rimango un instancabile romanticone e trovo "il parlare a quattr'occhi" ancora più efficace. Ma nella vita nn si sa mai e chissà che questa tua idea nn trovi una concretizzazione. Magari davanti a un tavolino e un caminetto, ora che arriva il freddo. Sì, una sorta di giardino epicureo, dove parlare in libertà di argomenti piuttosto complessi e avvincenti.
Parto con la fine... Cioè con l'idea che ho del mio funerale! E accetto, così facendo le tue provocazioni. Vorrei fosse pieno di gente, perchè sarebbe un fatto tangibile che ho conosciuto tante persone diverse tra loro e mi piacerebbe parteciparvi in forma "trasparente" per vedere guardando uno ad uno negli occhi (gli occhi sono lo specchio dell'anima!!!) cosa ho veramente lasciato ad ognuno.
La musica sarebbe sicuramente una canzone del grande Francesco De Gregori. Una bellissima canzone che mi ha fatto scoprire il mio Amico Andrea dal titolo SEMPRE PER SEMPRE... Direi che il titolo parla da sè su quanto mi piacerebbe essere ricordato!!!
Come epitaffio ora come ora vorrei ci fosse scritto solo GRAZIE. Una sola parola, rivolta a tutte le persone che in ogni modo mi hanno voluto bene e che continueranno a ricordarmi. E soprattutto grazie a chi mi ha donato la vita, perchè in fondo penso che sia il regalo più bello!
Saluti a tutti.
Samuele
Mmmm...sempre più difficile....bè, stavolta provo a rispondere anch'io...
E' strano pensare al giorno in cui i miei cari piangeranno la mia scomparsa, però penso che possa essere interessante poter dire la mia....solitamente l'unica opinione mancante in questi casi è proprio quella del diretto interessato(per ovvi motivi!!!)
Al mio funerale, vorrei che a cantare ci fossero i miei amici, coloro con i quali io stessa ho cantato, coloro con i quali ho condiviso questa mia grande passione....so che conoscendomi lo farebbero con grande sentimento!
In realtà mi piacerebbe anche un bel coretto che intonasse le parole di AMAZING GRACE:"Amazing grace, how sweet the sound that saved a wretch like me; I once was lost, but now I'm found, was blind but now I see..."
Già....e per quanto riguarda l'epitaffio, mi basterebbe una frase del tipo:"Sempre con noi"... E così.....bè speriamo che il mio momento non arrivi così presto...
Un bacione
Saretta
Eheh... inanzitutto io vorrei, come mi chiese mio nonno più volte per il suo, che nessuno pianga al mio funerale, ma che invece sorridano al pensiero di ciò che abbiamo condiviso e dei bei ricordi che spero di lasciare nelle persone.. quindi probabilmente il sottofondo musicale più adatto sarebbe "Don't cry" dei G'n'R.. :D Come epitaffio forse vorrei una frase seria tratta da un film stupido.. "Non vivere ogni cosa come una questione di vita o di morte... finiresti per morire troppo spesso!"
Un saluto da un tuo vecchio compagno di classe... chissà se da ciò che ho scritto capirai chi sono! XD
"CON TE LE PERSONE ERANO FELICI, SORRIDERAI PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI"
Ecco quello che vorrei fosse il mio epitafio, un pensiero che racchiude quello che è uno degli scopi della mia vita. Vedere felici le persone che mi stanno attorno e, se non lo sono, aiuitarle in questa direzione cercando di dare loro serenità. Forse avrei dovuto fare medicina...Però la medicina, principalemente, lavora per fa stare bene, che è ben diverso.
Come colonna sonora direi Fix You:
"And the tears come streaming down your face
When you lose something you can't replace
When you love someone but it goes to waste
Could it be worst?
Lights will guide you home
And ignite your bones
And I will try to fix you"
Combattè una vita di molte battaglie
E qui infine scelse di trovare la pace
"L'assurdo mestiere"
Posta un commento