![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiUn4VQg9oexeCLTN2UmpIcBOld5dT3ZZHkC0oWT5nonwAIC6_YRJJ6ZTPH8J0t9rNmS7WLF8JJYAVjRR7uiV6AhygbkFWrs67IKq65wTP-VPdAt5TEO5VCkcVBe8CQJchbJJFTFTeR5Tw/s200/cory_doctorow.jpg)
Cory Doctorow
Vorrei ringraziare tutti quelli che riescono a trovare un secondo nelle proprie giornate e scrivere qualcosa. Un pensiero, un'emozione. E a condividerlo con gli altri. Grazie.
Ho anche notato che molti non si firmano. Devo essere sincero: un po' mi piace. Ipotesi. Misteri. Ombre. Segreti.
Il tema di oggi è proprio questo: il segreto.
Condividere un segreto. Ma che cosa definisce un segreto? Nell'amore e nell'amicizia c'è spazio per i segreti? Credete che sia giusto condividere ogni cosa con la persona che vi sta accanto e che amate? oppure è lecito custodire dei luoghi d'ombra, dei "prati non calpestati" che volete mantenere così, immacolati? Dove inizia la condivisione nella vita di coppia e dove finisce la libertà di celare una parte di sè?
Credo che la partita si giochi un po' sul filo del rasioio tra la libertà individuale e l'altrui libertà, il rispetto per la persona che amate e la propria coscienza, la sana curiosità e la mera indagine. E credo anche che ogni segreto abbia un suo tempo. Per essere mantenuto e per essere svelato.
5 commenti:
Penso che tutti dentro di sè abbiano e portino dei segreti. Alcuni che vengono condivisi con la persona amata e altri condivisi con gli amici.
Ed altri ancora che vengono celati e custoditi con estrema gelosia. Forse per paura, per vergogna o forse perchè aspettano che i segreti/sogni si realizzino.
E penso sia giusto così.
già i segreti...
Chi non ne ha!!Tutti noi penso abbiamo dei fardelli che ci portiamo dietro.Dei pesi che vorremmo allegerire, delle situazioni che condivise con altri risultano più leggere.
Ecco penso quindi che se condividi delle paure, dei segreti con qualcuno che ti possa acoltare sia molto importante. Ma penso anche che certe volte èp necessario riflettere a chi raccontare una determinata cosa. Non sdempre le persone più vicine sono quelle che possono capirti meglio.
Ci vuole un po' di distacco in certi casi...
VAI SERGIO
La parola segreto mi ha sempre messo davanti a un enorme dilemma. Se hai un segreto e non lo dici alle persone a cui vuoi bene è uguale a "mentire"? Nn so onestamente quale sia la risposta esatta, sono solo sicuro che in questa situazione la differenza tra "mentire" e tenersi un segreto è minima.
Alla fin fine mi piace avere i miei segreti. E' come quando hai voglia di startene un po' da solo, senza che nessuno (ma proprio nessuno) ti disturbi e allora vai in un luogo che solo tu sai dov'è, senza telefono, senza recapiti. Un posto dove stare tu con te stesso. Ecco il segreto lo vedo come una sorta di nascondiglio per tenere certe immagini, certi ricordi chiusi in un posto del quale solo tu hai la chiave!
E magari un giorno ci porti una persona vicino a quel posto, così, solo x farle respirare la purezza dell'aria di quei luoghi. E non è detto che al momento giusto il segreto non si trasformi in qualcosa che ti lega ancora di più ad un'altra persona!
Segreti e misteri sono due cose che mi affascinano molto. Quante volte ci sentiamo dire o siamo noi stessi a dire "Se c'è qualcosa che ti tormenta, parlane"... E' raro che dietro ad un segreto si celi qualcosa di bello (negli altri casi parlo di ricordi e sogni) e quindi entrano in gioco paura, vergogna e, perchè no, speranza. La speranza che ti fa pensare che magari il segreto non debba rimanere tale per sempre, che la situazione si risolva senza il coninvolgimento di persone a noi care. Perchè alla fine i segreti nascono così, dalla nostra difficoltà di trovare l'interlocutore giusto. Amici? Fratelli? Morosi? Qui mi trovo assolutamente d'accordo con Vale. Non sempre le persone che ci sono più vicine sono quelle che ci possono capire meglio.
Se non trovi una risposta a questa scelta, allora forse è meglio tenerlo chiuso, come ha detto Samuele, in una stanza in attesa di trovare la chiave giusta per farlo uscire.
Quelli della storia, sarebbe interessante e pauroso scoprirli. sarebbe forse come esser catapultati in altra realtà.
Posta un commento