lunedì 1 dicembre 2008

Sessantaquattresimo Capitolo

Oggi primo dicembre è la giornata mondiale contro l'AIDS. E' stata scelta questa data perchè proprio il primo dicembre del 1981 fu diagnosticato il primo caso di AIDS. Da allora sono morte 25 milioni di persone.
Nell'africa sub-sahariana ora come ora sono infette 30 milioni di persone, il 60% della popolazione generale, in prevalenza donne.
Vi sembra una malattia lontana che non ci tocca?
Qui in Italia l'incidenza della malattia è all'incirca di 10 abitanti ogni 100 mila persone.
Sicuramente l'emergenza e la paura ha sviluppato la ricerca consumando fondi e risorse come mai prima nella storia dell'uomo, disgiungendo difatto così il binomio HIV-AIDS.
Negli anni '80 il tempo medio di sopravvivenza dalla diagnosi era di circa 12 mesi. Ora siamo passati, in pazienti che non hanno altri problemi, ad una sopravvivenza media di 20 anni. Mica male.

Solo un appunto. In Africa l'AIDS è solo la terza malattia per gravità nei bambini. Prima abbiamo la diarrea che spesso risulta fatale in pazienti malnutriti e il morbillo. Ma di questi nessuno parla. Ma si sa, questa è un'altra storia.

"Sai qual è il problema che poi non è un problema che quando io sto bene non c'è niente che io tema. Ma guarda bene dove vai, apri gli occhi resta sveglio. La mia generazione e quella di altra gente all'idea di questo rischio sintonizza la sua mente . Io nel mio piccolino qui lo rappo e qui lo scrivo quando non conosco a fondo metto su il preservativo."
Da - Sai qual è il problema?-

Nessun commento: